Federica Brignone ha vinto la coppa di Super G. La matematica è arrivata con una gara in anticipo.
ROMA – Federica Brignone ha vinto la coppa di Super G. La valdostana è andata a conquistare per la prima volta in carriera il successo in questa specialità entrando nella storia di questo sport visto che mai nessuna italiana era riuscita ad arrivare a questo obiettivo.
Un anno sicuramente importante per Federica visto che ha conquistato anche due medaglie alle Olimpiadi. Ora per lei gli ultimi appuntamenti stagionali e forse la decisione più importante della carriera: iniziare il quadriennio per Milano-Cortina o ritirarsi. L’ipotesi più probabile resta la prima, ma attenzione alle sorprese.
Sci alpino, nona Federica Brignone nel Super G di Lenzerheide
La certezza matematica per Federica è arrivata ancora prima della discesa visto che l’unica rivale ancora in corsa, Elena Curtoni, è caduta poco dopo il via. La vittoria di questo Super G è andata alla francese Romane Mirandoli davanti a Mikaela Shiffrin e Lara Gut-Behrami.
Qualche rammarico in più per Marta Bassino, che ha concluso questa prova in quarta posizione a soli due centesimi dal podio. Bene Karolina Pichler che ha chiuso in tredicesima posizione nonostante una discesa con il pettorale 41. In ritardo le altre azzurre: 23esima Francesca Marsaglia, 29esima Roberta Melesi, 29esima Nicol Delago. Nadia Delago ed Elena Curtoni non hanno completato la prova.

Ultimi appuntamenti stagionali con lo sci alpino
Ultimi appuntamento stagionali con lo sci alpino. L’Italia spera di chiudere al meglio questa stagione per poi gettarsi a capofitto nel quadriennio olimpico che porta a Milano-Cortina 2026. Si tratta di un periodo sicuramente molto particolare e che ha come principale obiettivo quello di proseguire il loro percorso di crescita per arrivare nel migliore dei modi a quell’appuntamento fissato nel 2026 nel nostro Paese.